|
Istituzioni L’attività è
riferita alla predisposizione di “Piani di sviluppo Integrato del Territorio”
e dei relativi progetti di finanziamento attraverso un monitoraggio diretto delle
risoluzioni del Parlamento Europeo, Stato e Regioni. Il collegamento stabile
con i vari organismi dell’UE (Consiglio, Parlamento, Commissione) è tenuto
tramite gli uffici regionali di Bruxelles, e direttamente con le Direzioni generali. Per
ogni settore di attività un gruppo di lavoro formato da esperti della Progettazione
ed Engeenering, Piani di Assetto Socio Economico,Logistica del Territorio, Piani
di Sviluppo delle Attività Produttive, di Assistenza agli Enti nelle Problematiche
Gestionali della P.A., Formative e dei Finanziamenti Pubblici, nella Programmazione
del Marketing Territoriale. L’attività, svolta con il supporto di ricerche
sociali e territoriali ha permesso, con una progettazione ottimale delle azioni,
la capillare utilizzazione dei fondi disponibili nei vari settori. Il Consorzio
ha ricevuto mandati di assistenza dalla Provincia di Latina e Frosinone, dai Comuni
di Latina, Ardea, Formia, Supino e Guarcino, dalla XIII° Comunità,
dall’ente Parco Aurunci e da vari Enti Pubblici della Regione Campania. Con
la provincia di Ferrara ha collaborato in una ricerca sui siti dimessi legata
al programma d’area “Dalla Dismissione allo Sviluppo Compatibile” in cui sono
state identificate tutte le aree produttive dimesse per la loro riqualificazione
in base a progetti curati con le associazioni imprenditoriali. Con la Pro.Svi.
Promozione e Sviluppo Latina ha realizzato una ricerca sui siti dimessi nella
provincia di Latina finalizzata al recupero e riuso degli stessi. Con il Comune
di Formia ha sviluppato un progetto per la riqualificazione del Golfo di Gaeta. Con
la Camera di Commercio di Latina ha dato vita a progetti per la valorizzazione
della Filiera “Bufalina”, dei prodotti tipici e del settore agroalimentare. Con
ASPO Azienda Speciale Porti del Golfo di Gaeta ha predisposto un programma di
attività finalizzato allo sviluppo del Porto di Gaeta che prevede la realizzazione
di nuove infrastrutture, del Piano operativo triennale, di studi per l’informatizzazione
del Porto e di delocalizzazione delle attività produttive. Con la XIII°
Comunità Montana ha realizzato il Piano di assestamento silvo pastorale
ed ha progettato piano di : forestazione, e-government, viabilità rurale,
sensibilizzazione ambientale, sviluppo rurale e infrastrutture rurali. Collabora
al coordinamento tecnico del Piano Area Ob. 2 Sistema 7 Ambito Territoriale Provincia
di Latina, che vede impegnati 17 Comuni, la XIII° Comunità Montana,
il Consorzio Sviluppo Industriale Roma-Latin, la Camera di Commercio, l’Amministrazione
Provinciale di Latin, la Pro.Svi. promozione e Sviluppo Latina. Il Consorzio
ha nel Lazio accordi di programma con CNA ed Euroasi per la predisposizione di
piani di “Delocalizzazione delle Imprese” attraverso l’analisi della realtà
economica e produttiva regionale,il monitoraggio delle iniziative potenziali attuabili,
il coordinamento delle forze imprenditoriali con le iniziative degli enti territoriali. Nel
settore della alta formazione il Consorzio collabora nei programmi Pass avvisi
4, 5, 6 e 7/99 con l’Università Federico II – L.U.P.T., Confcooperative
- l’Unione Provinciale di Napoli. Il Consorzio Invenio può assistere
quindi Enti ed Istituzioni nella costruzione di progetti di sviluppo integrato
con l’obiettivo di ottenere il mix ottimale di contributi per il piano di copertura
degli investimenti e tradurre il monitoraggio e le informazioni in programma economica
e finanziaria. L’assistenza si completa nella messa a punto dei “Progetti Definitivi”
nelle definizioni contrattuali, nel monitoraggio dello stato di avanzamento dei
progetti, nella predisposizione dei sistemi qualità e sicurezza. | |